- Sei su:
- Homepage >
- Economia & Lavoro >
- Lavoro >
- Consigli
Centro per l'impiego, nuova opportunità per chi cerca lavoro
I centri per l’impiego sono nati nel 1997, quando hanno sostituito, in toto, i vecchi uffici di collocamento. Il centro per l'impiego è un ufficio della regione, che ha il compito di gestire il mercato del lavoro, a livello provinciale.
Compiti dei centri per l’impiego
Il compito dei centri per l’impiego non è solo di proporre annunci e offerte di lavoro sul territorio, ma di far sì che ci sia un incontro tra le domande e le offerte, essi hanno un ruolo più attivo di monitoraggio, offrono servizi di informazione, di accoglienza, di orientamento e di collocamento mirato. Addirittura, essi svolgono anche ruolo di preselezione, a seconda dei requisiti richiesti dalle aziende. Inoltre, nei centri per l’impiego è possibile consultare pubblicazioni su: annunci di lavoro e concorsi pubblici, sul lavoro all'estero, sui corsi di formazione e professionali e sulle borse di studio e, infine scegliere un tirocinio formativo o di orientamento che possa favorire l’inserimento nel mondo del lavoro.
Chi può usufruire di un centro per l’impiego
I centri dell’impiego sono gratuiti e possono richiedere un lavoro coloro che hanno particolari caratteristiche e cioè:
- età compresa tra i 15 e i 18 anni e terminata la scuola dell'obbligo;
- età compresa tra i 19 e i 25 anni;
- meno di 29 anni e diploma universitario o laurea;
- donna con due anni di inattività lavorativa;
- chi ha perso il lavoro o cessato un’attività autonoma e ricerca un altro lavoro da più di 12 mesi;
- chi non hai mai lavorato e cerca un'occupazione da più di 12 mesi.