Come ormai per quasi tutte le professioni che coinvolgono militari o corpi speciali investigativi, anche quella di avvocato militare è un retaggio della cultura televisiva americana. In Italia questo ruolo non esiste com'è raccontato dalla serie 'JAG - Avvocati in Divisa' o dal film 'Codice d'Onore', ma è comunque possibile fare qualcosa di molto simile diventando avvocato e specializzandosi in diritto militare. Scoprite qui come.
Magistratura e tribunale militari
La magistratura militare italiana è costituita dai magistrati dell'ordine giudiziario che si occupano dei reati
dei militari delle Forze Armate italiane in tempo di pace e di guerra. Tali magistrati operano all'interno del
tribunale militare che, in tempo di guerra, ha la giurisdizione stabilita per legge, mentre, in tempo di pace, ha
giuridizione solamente sugli appartenenti alle forze armate.
L'avvocato militare: chi è e che cosa fa
In Italia non esiste la figura dell'avvocato militare, bensì ci sono degli avvocati 'comuni' specializzati in
diritto penale militare. Questi professionisti operano all'interno dei tribunali militari, offrendo assistenza e
patrocinio in merito a tutti i reati militari e alle pene accessorie come la degradazione, la rimozione o la
sospensione dall'impiego e la sospensione dal grado. In considerazione dell'organizzazione e della struttura
delle Forze Armate, si comprende come a operare in questo contesto vi siano spesso militari di carriera o ex
militari che hanno intrapreso la strada dell'avvocatura.
Percorso di studi
Per diventare avvocato militare le strade da seguire sono due. La prima prevede il conseguimento della Laurea in
Giurisprudenza presso un'Università statale o privata, il successivo tirocinio, il superamento dell'Esame di
Stato per l'iscrizione all'Albo e l'esercizio della professione e uno o più corsi di specializzazione o Master
nell'ambito del diritto militare banditi dai tribunali militari. In alternativa, la possibilità è di entrare in
Accademia e quindi scegliere di specializzarsi in legge. Entrambe le opzioni sono valide, tuttavia è evidente che
il percorso formativo dell'Accademia è avvantaggiante rispetto a uno classico.
Accademia Militare: dove sono e come essere ammessi
Le Accademie Militari in Italia sono quattro:
- Accademia Aeronautica di Pozzuoli (Na);
- Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo;
- Accademia dell'Esercito di Modena;
- Accademia Navale di Livorno.