- Sei su:
- Homepage >
- Economia & Lavoro >
- Lavoro
Gennaio
Filtra per:
- Tutto Excite 59
- News 59
-
Foto 0
-
Video 0
-
Guide 0
-
Sondaggi 0
-
Pensionamento anticipato dei lavoratori con mansioni usuranti
In attuazione delle delega al Governo, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge sul pensionamento anticipato per i lavoratori con mansioni particolarmente faticose
-
Stage all'estero: 55 posti presso le Camere di Commercio fuori dall'Italia
Assocamerestero e Fondazione Crui offrono la possibilità a 55 laureandi e laureati italiani di svolgere da 3 a 6 mesi di tirocinio presso le sedi delle camere di commercio in tutto il mondo.
-
Ue: mercato del lavoro stabile, ma l'occupazione è a rischio
Secondo il rapporto mensile sull'occupazione stilato dalla Commissione europea, il mercato del lavoro europeo si è stabilizzato, ma la disoccupazione resta allarmante, soprattutto in Italia che registra il tasso di disoccupazione giovanile al di sopra della media europea.
-
In Thailandia la prima compagnia aerea con hostess trans
Nasce in Thailandia la prima compagnia aerea dove il personale di volo è formato esclusivamente da trans, è il boom di domande
-
Giovani senza lavoro o senza voglia di lavorare?
Secondo i ministri Sacconi e Meloni, rispettivamente Lavoro e Gioventù, l'alto tasso di disoccupazione giovanile in Italia è da imputarsi principalmente al disprezzo dei giovani per il lavoro manuale. Chi avranno preso d'esempio?
-
Sciopero Fiat: prove riuscite per lo sciopero generale
Lo sciopero di ieri per chiedere il ripristino del contratto nazionale negli stabilimenti Fiat ha toccato, secondo dati Fiom, punte di adesione dell'80%
-
Quali sono le aziende dove si lavora meglio?
Great place to work Institute Italia ha stilato una classifica delle aziende in cui si lavora meglio elaborando i questionari anonimi compilati dagli stessi lavoratori.
-
Istat: retribuzioni 2010 in aumento del 2,2%
Secondo l'Istat, le retribuzioni contrattuali orarie del 2010 hanno registrato un aumento del 2,2% rispetto all'anno precedente. Il dato non è positivo se paragonato all'anno 2008/2009, tuttavia è superiore rispetto all'inflazione che è pari all'1,5%.
-
Eurispes: il 40% degli italiani si trasferirebbe all'estero
Il numero degli italiani disposti ad emigrare aumenta nelle fasce giovanili, perché risentono in maggior misura del precariato, ma diminuisce sorprendentemente al Sud, nonostante l'elevato tasso di disoccupazione