- Sei su:
- Homepage >
- Economia & Lavoro >
- Lavoro >
- Consigli
Trovare lavoro stagionale per il 2011 sul lago di Garda
Trovare lavoro stagionale per il 2011 sul lago di Garda: di seguito alcune linee guide per chi è alla ricerca di lavoro sul lago più grande d'Italia.
Perché cercare lavoro sul Lago di Garda.
Il lago di Garda è il luogo più adatto dove cercare un lavoro stagionale, soprattutto nel periodo estivo. Le strutture ricettive di questa località turistica si riempiono, infatti, di turisti nella stagione che va damaggio a settembre – ottobre e, dunque, sono tante le strutture che ricercanopersonale in questo periodo.
Consigli utili per cercare un lavoro stagionale estivo sul Garda.
Per prima cosa è necessario iniziare a cercare lavoro già da molto tempo prima rispetto al periodo nel quale si vuole lavorare. I tempi di risposta alle candidature inviate, infatti, sono talvolta molto lunghi ed è pertanto necessario muoversi per tempo. Se, ad esempio, si cerca lavoro per il periodo estivo è meglio iniziare ad inviare le candidature già dal gennaio o febbraio precedenti, dato che molte strutture riprendono la loro attività da aprile o maggio. Altro importante consiglio è mantenersi assolutamente aggiornati rispetto alla mansione che si vuole andare a svolgere. Cosa molto importanteper il lago di Garda, poi, è conoscere le lingue straniere, meglio se il tedesco. La maggior parte, infatti, dei clienti saranno stranieri e dunque svolgere dei corsi in lingua prima di lavorare o, ancor meglio, avere diplomiche attestino la conoscenza delle lingue è un punto in più per chi è alla ricerca di lavoro.
Le principali caratteristiche da possedere per lavorare sul lago di Garda.
Esistono alcune caratteristiche o requisiti fondamentali che chi cercal avoro sul Garda deve possedere prima di inviare la propria candidatura adeterminate strutture ricettive.
-Conoscere le lingue straniere: è il requisito fondamentale, come già detto, meglio se il tedesco o l’inglese in generale e specificatamente l’olandese per campeggi e villaggi turistici dove è presente un’alta concentrazione di persone di questa nazionalità.
-Essere predisposti ad avare contatto con il pubblico.
-Avere esperienze professionali assimilabili al settore o la mansione per le quali ci si sta candidando.
-Avere conseguito un diploma o altro titolo di studio pertinente alsettore del turismo.
In quali strutture ricettive inviare la propria candidatura e quali sono le figure più richieste?
Sul lago di Garda solitamente si possono trovare interessanti opportunità di lavoro in Alberghi e Residence che sono spesso alla ricerca di: receptionist o portieri, camerieri di sala o ai piani, barista, facchini, manutentori, cuochi o lavapiatti. Altrimenti ci si puòrivolgere a campeggi o villaggi turistici che sono alla ricerca delle stessefigure degli alberghi, ma anche di giardinieri, animatori, bagnini o addettialle vendite.